
Il Conte di Carmagnola tragedia.
1.000,00 €
Disponibile
Autore:
Manzoni Alessandro.
Editore:
Dalla Tipografia di Vincenzo Ferrario
Luogo di stampa:
Milano.
Anno:
1820
Formato:
in-8 (22,8x15), pp. 2b, (6), 142, 2b.
Note:
Legatura coeva in cartonato marmorizzato, tassello in carta con titolo al dorso e al piatto anteriore, buoni i margini e le condizioni generali. Esemplare in edizione originale e del primo stato della tiratura con il refuso “era il pensiero / che il valor” a p. 62/3 successivamente emendato in “del valor”. Prima tragedia del Manzoni, che come l’Adelchi non fu mai messa in scena. La vicenda, narra del condottiero Francesco Bussone detto il Carmagnola, che, assoldato dai Veneziani, sconfigge per loro il duca di Milano, ma, sospettato di tradire i loro interessi, viene imprigionato a tradimento e messo a morte. Cfr. Parenti Rarità, I, pp. 173. Sc. E.
Argomenti:
RIF:
LV-2883
Prodotti correlati
-
-
Scotti Walter, Tannozzini Franco.
Rassegna dell’arte italiana contemporanea.
Associazione Romana per il Centro Storico. 1971. Roma.35,00 € -
Rotta Paolo.
Sulle sette antiche basiliche stazionali di Milano cenni storici ed illustrativi per cura di Paolo Rotta.
Tipografia del Riformatorio Patronato. 1881, Milano.40,00 € -

