Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle Fabbriche più cospicue, che si trovano in questa Metropoli, voll. I (V).
1.700,00 €
Disponibile
Autore:
Latuada Serviliano.
Editore:
a spese di Giuseppe Cairoli
Luogo di stampa:
Milano
Anno:
1737
Formato:
In-12 (17x10,5).
Note:
Legatura coeva in mezza pelle con titoli e decorazioni in oro ai dorsi, piatti marmorizzati, tagli spruzzati; carte in ottimo stato e fresche. Con 47 tavole f.t. incise da Johann Georg Seiller, in stato ottimale, presente la grande pianta della città; alcune silografie n.t. Prima edizione di questa celebre storia di Milano corredata da un ricco apparato iconografico dovuto al Ferroni. «Libro il più pregevole del diciottesimo secolo per la copiosità delle notizie, l'esattezza, i buoni riferimenti estetici e lo stile familiare e chiaro» [Villa 36]. Sc. V.
Argomenti:
RIF:
LV-22329
Prodotti correlati
-
Bruno Gianfranco.
Opere grafiche di Umberto Boccioni. Genova – Palazzo dell’Accademia 16 novembre – dicembre 1968.
1968, Genova.25,00 € -
Prezzolini Giuseppe.
Il sarto spirituale. Mode e figurini per le anime della stagione corrente.
Biblioteca Italiana di Edoardo Persico. s.d. ma 1928, Torino.100,00 € -
Croce Benedetto
Storia d’Europa nel secolo decimonono. Sesta edizione riveduta.
Gius. Laterza & Figli 1943, Bari.20,00 € -
M. edelestand du meril.
Histoire de la comedie – periode primitive. Histoire de la comedie ancienne. 2 volumi.
Didier et C. Libraires editeurs. 1864. 1869., Paris.150,00 €